pressoterapia

I benefici della pressoterapia al corpo per prepararsi all’estate

Per prepararsi all’estate esistono numerosi trattamenti estetici disponibili: uno di questi è la pressoterapia. Scopri in questo articolo di cosa si tratta e dei benefici che può apportare attraverso sedute costanti.

 

Cos’è la pressoterapia

La pressoterapia è trattamento estetico non invasivo che aiuta a migliorare la funzionalità dei sistemi circolatorio e linfatico tramite l’applicazione di una pressione a livello delle zone da trattare.

La pressione creata dal macchinario permette al nostro corpo di eliminare più rapidamente le sostanze tossiche, favorendo il drenaggio linfatico e aiutando la riduzione della ritenzione idrica.

 

Quando si usa

La pressoterapia può essere utilizzata in diversi casi, come ad esempio:

  • Per ridurre gli inestetismi della cellulite
  • Per ridurre la ritenzione idrica, causata da linfedema
  • Per snellire alcune parti del corpo
  • Per eliminare le tossine
  • Ridurre gli edemi
  • Perdere chili in eccesso
  • Riabilitazione

 

Insomma, può essere utilizzata per scopi estetici, come la riduzione della cellulite e il miglioramento dell’aspetto della pelle, ma anche come parte di un programma di riabilitazione per persone che soffrono di disturbi circolatori, edema, vene varicose o linfedema.

 

Come funziona una seduta di pressoterapia

Durante una seduta di pressoterapia, la persona viene posta all’interno di una specie di tuta o di manicotto che copre la zona da trattare. Questi indumenti sono dotati di camere separate, che vengono gonfiate e sgonfiate in modo sequenziale e ritmico tramite una macchina o un dispositivo controllato. La pressione creata dalle camere comprime gli arti in modo graduale, spingendo il sangue e la linfa verso l’alto, verso il cuore.

 

La durata di una seduta può variare a seconda delle esigenze individuali e delle raccomandazioni del professionista che la supervisiona. Solitamente, una seduta può durare dai 20 ai 45 minuti.

 

La pressoterapia è un trattamento sicuro e indolore. Tuttavia, è importante consultare un medico o un professionista qualificato prima di sottoporsi a questo trattamento, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti o se si stanno assumendo farmaci specifici. Inoltre, è essenziale seguire le indicazioni del professionista riguardo alla frequenza e al numero di sedute consigliate per ottenere i migliori risultati.

pressoterapia

I benefici

I benefici che si possono ottenere attraverso la pressoterapia sono molteplici e dipendono sempre da un insieme di fattori quali la costanza delle sedute, una corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica.

 

Il beneficio principale e che spesso porta le persone a scegliere questo trattamento è la riduzione della cellulite e degli accumuli di liquidi nei tessuti. 

La cellulite infatti è determinata da un ristagno di liquidi, sul quale questo trattamento estetico può agire in modo estremamente efficace, ripristinando la corretta funzionalità del sistema linfatico.

 

Possiamo inoltre ottenere:

  • Un miglioramento della circolazione sanguigna, favorendo la riduzione del gonfiore degli arti e la sensazione di pesantezza e fatica muscolare.
  • Recupero muscolare dopo attività fisica intensa: la pressione esercitata dal macchinario contribuisce a rimuovere l’acido lattico e altre sostanze di scarto accumulate nei muscoli accelerando il processo di recupero.
  • Rilassamento e benessere: La pressione ritmica può favorire il rilassamento muscolare, ridurre lo stress e promuovere una sensazione generale di benessere.
  • Miglioramento dell’aspetto della pelle: attraverso il miglioramento della circolazione e del funzionamento del sistema linfatico si può apprezzare un effetto levigante sulla pelle che la farà apparire più compatta e soda.

 

Controindicazioni della pressoterapia

La pressoterapia è in genere sicura ma può avere controindicazioni, soprattutto in presenza di determinate patologie. È meglio quindi evitare di sottoporsi al trattamento in caso di: 

 

  • Emofilia
  • Trombosi
  • Diabete mellito
  • Ciclo mestruale
  • Gravidanza (soprattutto nel primo e ultimo trimestre)
  • Fratture
  • Insufficienza renale
  • Malattie del fegato
  • Malattie cardiovascolari
  • Tumori e patologie tumorali

 

Prima di sottoporti a qualsiasi trattamento estetico ti consigliamo di effettuare una consulenza personalizzata con un professionista in modo da valutare la tua situazione specifica.

 

Per sperimentare in prima persona i risultati che si possono raggiungere con il trattamento di pressoterapia  rivolgiti al centro Estetica Claudia, ti aspettiamo per una consulenza gratuita e senza impegno con il nostro personale accogliente e qualificato.