massaggio endodermico

Massaggio endodermico al viso: cos’è e quali sono i benefici

Ogni giorno il nostro viso subisce gli effetti negativi di agenti esterni quali sole, inquinamento, stress, vita frenetica e il tempo che passa. Grazie ai trattamenti estetici non invasivi, possiamo apparire più belle, giovani e con un viso più luminoso e più tonico: uno di questi è proprio il massaggio endodermico al viso.

Cos’è il massaggio endodermico

Si sente spesso parlare di massaggio endodermico e dei benefici che esso può dare sia al viso che al corpo. Si tratta infatti di un trattamento non chirurgico e non invasivo, 100% naturale, di stimolazione meccanica della pelle.

Questo trattamento estetico permette di stimolare meccanicamente la pelle riattivando così il metabolismo delle cellule, con risultati visibili da subito. Il fibroblasto infatti è responsabile della creazione delle sostanze fondamentali del derma e ne assicura la compattezza e la morbidezza; il collagene invece ne preserva la compattezza mentre l’acido ialuronico dona volume.

Con l’avanzare dell’età la produzione di queste sostanze nel nostro derma rallenta, causando la comparsa di rughe: il massaggio endodermico ne riattiva la produzione, garantendo una visibile riduzione di rughe e solchi.

Come funziona

Il trattamento viene eseguito attraverso una testina brevettata LPG che agisce tramite micro battiti sulla superficie della pelle per stimolare e attivare i processi di sintesi del fibroblasto, ovvero le cellule che costituiscono la struttura ed il collagene nei nostri tessuti. Questo permette la produzione di nuovo collagene e di acido ialuronico naturale, una molecola naturalmente presente nel nostro organismo che permette di mantenere la pelle giovane ed idratata.

Le rughe saranno di conseguenza risollevate e levigate ed il derma acquisirà maggiore volume. La stimolazione della pelle del viso tramite la testina LPG favorisce inoltre la sintesi di elastina, una proteina che garantisce alla pelle elasticità, flessibilità e morbidezza, donandole resistenza alle micro contrazioni del nostro volto che possono causare le rughe d’espressione.

massaggio endodermico

 

Quali sono i benefici

A partire dalla prima seduta i risultati sono già tangibili:

  • +80% di acido ialuronico
  • 70% pelle più rassodata
  • 87 % rughe levigate
  • Colorito più splendente

Oltre alla riduzione delle rughe infatti, il massaggio endodermico agisce anche sul colorito della nostra pelle, che, a causa di fattori quali mancanza di sonno, tabacco e inquinamento, può risultare grigio o spento.

Questo è causato dal rallentamento della microcircolazione venosa e linfatica e dalle tossine che si accumulano: esfoliando delicatamente la pelle, in modo indolore, il massaggio endodermico permette la riossigenazione del derma e uniforma l’incarnato. Il trattamento endodermico risulta utile anche in caso di perdita di compattezza e tonicità del viso, in particolare nella zona naso-labiale, in cui possono comparire i cosiddetti “solchi del sorriso”, oppure sulle palpebre. Con la riattivazione di collagene ed elastina attraverso il massaggio LPG possiamo così ottenere un effetto lifting immediato e di lunga durata.

Infine si possono ottenere benefici anche per eliminare l’inestetismo del “doppio mento”, che può colpire uomini o donne di qualsiasi età ed appesantire i lineamenti del viso. La causa è generalmente un accumulo adiposo, causato da un rallentamento del processo di sintesi delle fibre di collagene ed elastina. Grazie al massaggio endodermico possiamo eliminare le adiposità e ridefinire i contorni dell’ovale del viso.

Prendere un appuntamento per il massaggio endodermico

Se sei interessato a migliorare la bellezza della tua pelle del viso contattaci per una prima consulenza gratuita: ci aiuterà a capire il tuo tipo di pelle, gli eventuali inestetis22mi e a creare un piano personalizzato di trattamento basato sulla tua specifica problematica e sul tuo stile di vita.