epilazione

Epilazione Laser: i vantaggi e come funziona

Epilazione Laser: cos’è

 

L’epilazione laser è una tecnica che permette di rimuovere i peli presenti su viso e corpo, impedendone progressivamente la ricrescita. 

 

In particolare il laser medicale lavora su diversi range di lunghezze d’onda, per poter essere performanti su tutti i tipi di pelo e fototipo.

 

L’unica condizione perché il laser funzioni è che ci sia sempre una differenza cromatica tra pelo e pelle in quanto il laser è cromoforo, ovvero legge il colore, quindi prevede come bersaglio la melanina presente nel bulbo del pelo. Più la pelle è chiara ed il pelo è scuro, maggiore sarà l’efficacia del trattamento; le tecniche laser di ultima generazione permettono però di lavorare anche su carnagioni più scure, riuscendo ad essere maggiormente selettive sul pelo.

 

Tramite la fototermolisi selettiva, l’energia luminosa emessa dal laser produce energia termica (calore), causando un’esplosione delle cellule del bulbo pilifero e l’eliminazione dello stesso, impedendone la ricrescita futura.

 

Come funziona

Ad oggi esistono numerose tipologie di laser, sebbene quelle maggiormente impiegate sono:

 

  • Laser al Diodo
  • Laser ad Alessandrite

 

Entrambe sono efficaci nella rimozione dei peli, ma il primo è più specifico per la Eumelanina e colpisce meglio i peli scuri, mentre il secondo per la Feomelanina, in grado di colpire anche peli più chiari.

 

Durante la depilazione, il fascio di luce laser emesso dal manipolo passa attraverso il derma per colpire un singolo follicolo pilifero. Una volta che il pelo è stato raggiunto, il calore del laser lo scalda in modo estremamente elevato ed in brevissimo tempo, danneggiandolo ed inibendone la crescita futura.

 

I bulbi piliferi danneggiati saranno solo quelli in fase anagen, ovvero in fase di crescita, e non tutti quelli presenti nella zona trattata. Per tale motivo le sedute si dovranno ripetere circa una volta ogni 30 giorni, in modo da colpire più peli in crescita possibile.

 

In media un ciclo di trattamento comprende circa 6/7 sedute, anche se l’effetto sarà evidente già dalle prime sedute. È quindi consigliato effettuare almeno una seduta di richiamo all’anno per il mantenimento dei risultati.

epilazione

 

Quali sono i vantaggi

L’Epilazione Laser garantisce una riduzione definitiva dell’80% circa dei peli, a seconda del soggetto e della zona trattata. 

Grazie al laser i peli danneggiati non potranno più ricrescere; può succedere però che possano nascerne di nuovi a causa di fluttuazioni ormonali.

I nuovi peli saranno comunque poco evidenti, sotto forma di lanugine, non visibile ad occhio nudo.

 

Controindicazioni

Al momento non sono presenti effetti collaterali indesiderati con il trattamento laser. 

 

Si può verificare un arrossamento della pelle subito dopo il trattamento, che svanisce nel giro di qualche ora, senza lasciare nessun esito. Il fastidio che si può provare durante il trattamento varia da soggetto a soggetto ed in base alla zona trattata. Grazie alle ultime tecnologie il manipolo viene raffreddato in modo da ottenere un’anestesia della parte da trattare.

 

Il trattamento non può essere eseguito su peli totalmente bianchi, in quanto privi di melanina, su pelli molto scure o donne in gravidanza. 

 

Prenota una consulenza

Prima di procedere al trattamento laser è indispensabile effettuare una prima consulenza, gratuita presso il nostro centro estetico, in modo da rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Contattaci per fissare il primo incontro gratuito o per ricevere maggiori informazioni.